TEST DI AUTODIAGNOSI

Online dal 1° febbraio al 31 dicembre 2024
3 ore formative - 4,5 crediti ECM
I TEMI DEL CORSO
Il SSN è in affanno per la carenza di personale sanitario e la pandemia COVID ha rivelato la fragilità del sistema e la centralità della farmacia territoriale nel gestire le prime esigenze di salute del cittadino e del paziente.
In questo contesto, la tecnologia ha su più fronti supportato le farmacie nell’esecuzione di test laboratoristici e strumentali di primo livello, utili a fornire risposte rapide e affidabili e nel contempo a scaricare la pressione sul SSN.
In tempi recenti sono stati sviluppati anche kit di particolare interesse per il monitoraggio dei livelli plasmatici di Vitamina D, di Ferro, e di ormoni sessuali utili alla definizione di una condizione di menopausa. Queste condizioni infatti possono anche aiutare il farmacista a fornire consigli dietetico-comportamentali e sull’impiego razionale di integratori alimentari utili in condizioni di carenza.
Altri test possono invece essere utili per aiutare i clienti a riconoscere precocemente condizioni che possono richiedere ulteriori approfondimenti (test in grado di misurare i livelli plasmatici di TSH e PSA), o suggerire una diagnosi di celiachia o di infezione da Helycobacter pylori.
RICHIEDI IL CODICE DI ACCESSO
CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE
